









































C’è sempre una costante e frenetica ricerca verso la perfezione, nei gesti, nel vestirsi, nell’essere un qualcuno che in realtà non si è. La chiarezza delle cose non è data dalla perfezione, ma bensì dai difetti che mettono a nudo le persone, perché parte naturale dell’essere umano: un viso invecchia, la schiena si curva, gli occhi si solcano nel viso. È come quando metti vicine due immagini: una tecnicamente perfetta, ma piatta, perché priva di emozioni, l’altra leggermente mossa o sfocata, ma che racchiude un attimo importante, che quando la vedi puoi metterti una mano sul petto e sussurrare. Ecco, le persone le paragono alle fotografie: scelgo l’immagine sfocata, perché non ha paura di mostrarsi per quello che è ai miei occhi. Perché alla fine, anche le immagini perfette, con il tempo, sbiadiscono e si piegano.